L’estratto di semi di pompelmo (GSE) è una sostanza ricavata dai semi del pompelmo e dalle membrane interne del frutto disidratato.
Può quindi essere utilizzato nella sua forma secca, oppure viene miscelato con la glicerina vegetale ed utilizzato per la formulazione di preparati liquidi.
E’ stato documentato scientificamente nel 1972 dal Dott. Jacob Harich, che condusse differenti ed approfonditi studi sul suo utilizzo in campo medico come sostanza disinfettante.
La principali caratteristiche intriseche gli conferiscono una importante azione antivirale e antimicotica, con anche la capacità di contrastare numerosi virus e batteri. Specifiche sostanze in esso contenuto gli conferiscono anche un ruolo importante nel favorire il naturale funzionamento del sistema immunitario.
Grazie all’elevato contenuto di Vitamine A,C,E, seleziono e zinco, l’estratto secco di semi di pompelmo, è anche un potente antiossidante, ritardando di fatto l’invecchiamento cellulare.
Proprio per queste sue differenti ed importanti proprietà, l’estratto secco di semi di pompelmo, viene spesso definito con il termine “Farmacia Ambulante“.
E’ stato largamente studiato a livello accademico, infatti uno studio pubblicato tra le pagine del Journal of Alternative and Complementary Medicine ha evidenziato la capacità dell’estratto di annientare oltre 800 tipologie di virus e batteri, 100 ceppi di funghi e un vasto numero di parassiti.
L’estratto di semi di pompelmo può essere utilizzato in tantissimi ambiti della vita quotidiana. Utile anche da portare con sè durante i viaggi, poichè è un’arma naturale contro i germi e può essere utilizzato per disinfettare l’acqua e gli ambienti.